Pasticceria per passione dal 1800
La nostra storia
che si rinnova attraverso le generazioni
Tradizione e passione
La storica Pasticceria Marciante nasce a Siracusa alla fine del 1800, fondata dal capostipite Eugenio Marciante. Il figlio Ernesto continua la tradizione durante i primi anni del '900, tramandandola ai suoi figli Valerio e Giuseppe. I fratelli portano avanti la pasticceria fino al 2020, nella sede storica di Via S. Landolina in Ortigia. Nel 2021 Giuseppe continua la storia aprendo una nuova pasticceria chiamata "Amandorla", che vuole esprimere l'amore per la mandorla, l'ingrediente principale di tanti dei dolci tipici. Giuseppe ha deciso di non spostarsi da Ortigia, centro storico di Siracusa e piccolo gioiello siciliano, avviando la sua attività in via Amalfitania 10, a pochi metri dal Duomo. Nel laboratorio di Amandorla si producono dolci tipici che ricordano i sapori di Sicilia, tra le tante specialità spicca l'esclusiva produzione degli "Occhi di Santa Lucia", dolci di mandorla dedicati alla patrona di Siracusa. Inoltre possiamo trovare un omaggio al genio siracusano Archimede, con gli "Eureka", biscotti a base di mandorla pizzuta di Avola. L'impegno e la passione che contraddistinguono Giuseppe fanno sì che le materie prime siano esclusivamente locali, per mantenere un'alta qualità ed un legame stretto con il territorio.

fine del 1800
Fondazione
fondata da Eugenio Marciante
primi del 900
Continuazione
Il figlio Ernesto continua la tradizione
2020
Ortigia
I figli Valerio e Giuseppe portano avanti la pasticceria fino al 2020
2021
Continuzaione
Giuseppe continua la storia aprendo una nuova pasticceria chiamata “Amandorla”, che vuole esprimere l’amore per la mandorla
